Se il tuo libro non ha bisogno di essere restaurato, puoi comunque decidere di impreziosirlo e qui ti spieghiamo come rilegare un libro sia per noi di Eliocopy Bovolone una mansione a cui dedichiamo la massima professionalità e perizia.

Quando un cliente ci porta dei fascicoli sciolti da rilegare, la prima cosa da fare è togliere la sovracopertina e le cambre dei fascicoli. Passiamo poi alla rilegatura con filo in cotone misto nylon.
Usiamo colla vinilica per carta per incollare il dorso e i frontespizi. L’uso di materiali di alta qualità è fondamentale per la resa ottimale del prodotto finale.
Una volta incollate le varie parti le lasciamo asciugare, poi rifiliamo i tre lati e passiamo alla fase detta ‘indorsatura‘, ovvero ci concentriamo sui capitelli e sull’applicazione di carta garzata sul dorso.
Il procedimento è quasi ultimato ora, manca solo di incollare il libro alla copertina, il tutto poi andrà messo sotto pressa per almeno 8 ore.
Quello della rilegatura di libri è un processo ordinario e non richiede tempi lunghi d’attesa. Da Eliocopy Bovolone puoi richiedere questo servizio e contare sulla nostra professionalità e puntualità.